PDMapping è il database georeferenziato con tutte le risorse utili per affrontare il Parkinson. E’ un progetto (ex Geo Parkinson), avviato nel 2017 dall’Associazione WeAreParky a Viterbo. Successivamente il progetto è confluito nel Comitato Italiano Associazioni Parkinson.

Obiettivo del progetto Geo Parkinson / PDmapping 1.0

Mettere a disposizione di pazienti, caregiver ed operatori un database unico dove ricercare centri di cura, associazioni e qualsiasi altra struttura che possa offrire servizi di supporto.

La prima versione beta fu messa online con finalità di test il 30 novembre 2018, è stata realizzata in ambiente Google Maps e conteneva il primo censimento delle Associazioni suddivise per indipendentiZ/Rete AIP/Rete Unione Parkinsoniani/Comitato/PK Italia, i Patronati ANMIC ed i Centri di CURA. E’ tutt’ora operativa al seguente link >>GeoParkinson Beta 1.2  (dati di prova non aggiornati).

PDMapping 2.0

PDMapping 3.0 powered by

Contenuti

 


Accedi alla verdsione 3.0 in fase di test