I farmaci generici per il Parkinson. Bioequivalenti o equivalenti a livello clinico ?

One thought on “I farmaci generici per il Parkinson. Bioequivalenti o equivalenti a livello clinico ?

  1. Mi è successo proprio giovedì di essermi recata in farmacia con la ricetta riportante lo stesso medicinale preso per due anni a costo zero, solo che lo specialista aveva aumentato il dosaggio nella prescrizione ed alla consegna della medicina mi son sentita chiedere 12€ di differenza!!! Ancora oggi non ho capito il motivo di questa richiesta, ma essendo non proprio ignorante, libera di muovermi e di far valere le mie ragioni, l’ho spuntata ed ho raggiunto il mio scopo. Ma mi son messa nei panni di un qualunque paziente in difficoltà o non autosufficiente,mi sono immedesimata e sentita profondamente demoralizzata…

  2. Da anni viviamo questo calvario con mio mamma, lo Xadago NON E’ prescrivibile da neurologi siciliani e quindi siamo costretti a rivolgerci a Piancavallo per avere il piano terapeutico, che dopo deve essere vidimato dall’ASL (e non sono state poche le controversie) e successivamente, con la ricetta del medico di famiglia ci si reca in farmacia, la quale, forte del piano terapeutico e della ricetta medica, ordina il farmaco che è disponibile nel pomeriggio o l’indomani.

    Tutto questo per un paziente che ha una malattia “neuro degenerativa”, “irreversibile” e a vita … Che Cavolo le hanno fatto a fare le tessere sanitarie? Il codice fiscale lo avevamo già …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *