L’efficacia dei farmaci per il Parkinson

One thought on “L’efficacia dei farmaci per il Parkinson

  1. In un recente convegno il Prof. Pezzoli (Presidente della AIP) ha affermato quanto segue circa la tempistica di assunzione dei farmaci e quanto dice è alquanto in contraddizione circa quanto da voi affermato nell’articolo qui sopra

    Quando bisogna prendere i farmaci? Prima o dopo il pasto?

    Prof. Pezzoli: Circa 20 minuti (massimo 30 minuti) prima del pasto, che deve essere povero di proteine (carne, pesce, uova), soprattutto a mezzogiorno. È importante che la compressa vada nello stomaco prima del cibo. Così, quando si comincia a mangiare e lo stomaco comincia a contrarsi, immetterà la compressa nel primo tratto dell’intestino, dove il principio attivo, ovvero la levodopa, verrà assorbita prima e meglio.

    Grazie e saluti Elio

    1. Salve Sig. Elio
      nel nostro articolo che cito : “… assumere la terapia almeno mezz’ora, meglio un’ora prima dei pasti
      bere abbondantemente dopo aver ingoiato la/le pastiglie (tre bicchieri)” mi sembra diciamo le stesse cose… forse parliamo di un altro articolo … la cosa diversa è che per nostra esperienza con tre bicchieri a seguire dopo la pastiglia, questa viene spinta immediatamente nel duodeno diminuendo i tempi di assimilazione.

      Saluti

      Buona giornata

      1. Grazie per la Vostra risposta alla quale replico precisando meglio quanto da me prima affermato e cioè: il Prof. Pezzoli indicava come tempi di assunzione della levodopa un minimo di 20 minuti ed un MASSIMO 30, prima dei pasti. Agendo in questo modo, la pillola non ha il tempo di degradarsi nello stomaco, e quando si inizia a mangiare lo stomaco inizia a contrarsi e la pillola viene spinta nel duodeno.
        Voi suggerite minimo almeno mezzora e, MEGLIO, un’ora prima dei pasti. La differenza sui massimi è del 100%.
        Voi precisate di far seguire all’assunzione 3 bicchieri d’acqua affinch’è la pillola venga subito spinta nel duodeno ed assimilata (che nel caso di assunzione un’ora prima diventano indispensabili per evitare che la pillola stazioni troppo a lungo nello stomaco).
        In sostanza seguendo le due indicazioni, se funziona come descritto, in entrambi i casi si ottiene che la pillola raggiunga il duodeno prima dei pasti i quali in tal modo interferiscono meno con la sua assimilazione.
        Il risultato dovrebbe esser analogo.
        Oile

  2. Mio marito deve iniziare a prendere opicapone la sera lui prendeva stalevo100 e Sirio 100 per 7 volte al giorno ora il dot.gli ha detto di prendere Sirio da 100 più madopan da 100 però non fanno effetto io vorrei sapere se posso dare lo stalevo 6 volte al giorno e opicapone la sera

Rispondi a weareparky Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *